Il Duo di Morcote nasce nel 1991 con l'intenzione di dedicarsi alla musica popolare e in parte a quella classica per mandolino e chitarra o due mandolini, anche in collaborazione con altri musicisti e altre formazioni.
La scelta musicale è caratterizzata dalla ricerca di pezzi di musica popolare antica di origine ticinese e lombarda.
Il duo ha ripreso una parte dell'eredità musicale del compianto mandolinista Isidoro "Dorin" Frigerio, ampliando poi il repertorio alle tradizioni musicali ticinesi (in particolare delle rive del Ceresio) e della vicina Italia, senza tralasciare musiche popolari di altre regioni.
1991 |
Molteno (I)
|
1992 |
Innsbruck (A), Alpenländisches Volksmusik Wettbewerb, con menzione "eccellente"
Televisione Svizzera, "La Palmita" (guarda il video) |
1993 |
Albisrieden, Concorso di musica popolare, 3º posto
SFDRS, "Gala für Stadt und Land" (presentato da Wysel Gyr) |
1994 |
RSI, RSR, RR, DRS Motier, festa nazionale
Radio Rumantsch, Concerti a Coira e Ilanz |
1996 |
IATA, Ginevra |
1997 |
TSI, documetario sul lago Ceresio |
1998 |
SFDRS, "Hopp dä Bäse"
TSI, "4note in compagnia"
Milano (I), 75º Pro Ticino
Brunnen, Ländlermusiktreffen
Registrazione del CD "Ul Pugiöö" |
1999 |
TSI, trasmissione sulla musica popolare
SFDRS, Basilea, MUBA
Riva S. Vitale, Musica nel Mendrisiotto-Giovani talenti, "il mandolino tra popolare e classico" |
2000 |
TSI, musica popolare
RSI, Crans Montana
Viarmes (F), concerti per il 40º anniversario del gemellaggio Viarmes-Morcote |
2001 |
RSI, Mendrisio, Sagra dell'uva
Morcote, concerto per il 10º anniversario del duo, registrato live da RSI-Rete 2 |
2002 |
San Salvatore, 5º Folk Festival Folk on the top
Kaprun (A), Campionato del mondo di Mountain Bike |
2003 |
Morcote, incontro delle culture svizzere: Morcote, Meiringen, Eschenbach, Le Landeron e Scuol.
TSR, Ponte Brolla, "De si de la"
DRS, "Rock 'n' roll und Edelweiss"
Payerne, Comptoir Broyard |
2004 |
DRS, "Zööge-n-am Bööge"
25º EBU Folk Festival, Pula, Croazia (HR)
RSI, "La domenica popolare"
SFDRS, "Hopp dä Bäse"
1º Interfolk Festival, Mistery Park Interlaken |
2005 |
Viarmes (F), concerti per il 45º anniversario del gemellaggio Viarmes-Morcote |
2007 |
Blenio, Tre giorni di musica popolare |
2009 |
RSI, Sasso Corbaro, Bellinzona |
2010 |
Altdorf, Volksmusikfestival |
2011 |
DRS, "Zööge-n-am Bööge"
Rapperswil, Folk Festival |
2013 |
Serate ticinesi all'Albergo-Ristorante Kreuz a Kaiserstuhl
Glion, Concerto di Natale della SRG SSR |
2014 |
Stubete am See, Zurigo |
2015 |
Concerto a Locarno nell'ambito di Locarno Folk Festival
Ospiti del Concerto di Gala del Gruppo mandolinisti del Bellinzonese
Monte Carasso, Concerto di Natale della SRG SSR, in formazione "Duo Grande" con Leo Canepa alla fisarmonica |
2016 |
Registrazione del nuovo CD |
2017 |
Le kiosqe à musiques, RTS |
2018 |
Animazione della Festa Nazionale sulla piazza di Rovio, in formazione "Duo Grande" con Leo Canepa alla fisarmonica |
2019 |
Piccolo concerto dopo l'assemblea federale dei delegati dell'Associazione svizzera della musica popolare
Saignelégier (JU), Marché-concours, concerto di gala
SF DRS1, trasmissione in diretta "Potzmusig" dalla Festa federale di musica popolare a Crans-Montana, in formazione "Duo Grande" con Leo Canepa alla fisarmonica |
2020 |
Workshop sulla musica popolare ticinese alla 'Haus der Volksmusik' ad Altdorf |
2021 |
RSI, 'Indovina chi viene a pranzo' |
2023 |
Due concerti alla Festa Federale di musica popolare a Bellinzona |